Giugno 20, 2022
Diritto penale e procedura penale
IL MOBBING NELL’ATTUALE PANORAMA PENALE: CONFIGURABILITÀ AI CONFINI TRA GLI ARTT. 612 BIS E 572 C.P.
Maggio 12, 2022
Diritto civile e procedura civile
IL PASTICCIACCIO DEI BUONI FRUTTIFERI POSTALI SERIE Q
Aprile 29, 2022
Diritto dell’Unione europea ed internazionale
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO: DISAMINA DI PRONUNCE RILEVANTI
Aprile 05, 2022
Diritto civile e procedura civile
DANNO CAGIONATO DA FAUNA SELVATICA: NUOVI ORIENTAMENTI
Marzo 08, 2022
Diritto penale e procedura penale
OSSERVAZIONI SUI REQUISITI NECESSARI AI FINI DELLA CONCESSIONE DEL PERMESSO DI NECESSITA' EX ART. 30 CO. 2 ORD. PEN.
Cass. Pen., Sez. I, 01.02.2022, n.3609
Febbraio 19, 2022
Diritto penale e procedura penale
IL REFERENDUM (NON) SULLA EUTANASIA GIUDICATO INAMMISSIBILE
Febbraio 05, 2022
Diritto di famiglia e procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie
IN TEMA DI MANTENIMENTO DEI FIGLI NATI DA GENITORI NON CONIUGATI. L’ACCORDO INTERVENUTO TRA GENITORI NON PRECLUDE AL GIUDICE LA POSSIBILITÀ DI INTEGRARLO O MODIFICARLO
Gennaio 20, 2022
Diritto penale e procedura penale
LA IRRETROATTIVITA' DELL’IMPROCEDIBILITA' IN APPELLO O CASSAZIONE
Cassazione penale, Sez. VII, Ordinanza del 19.11.2021 (dep. il 26.11.2021), n. 43883.
Settembre 24, 2021
Diritto penale e procedura penale
LA PRESENZA DI UN SOGGETTO CON “SOSPETTO COVID” NEL NUCLEO FAMILIARE DEL DIFENSORE COSTITUISCE LEGITTIMO IMPEDIMENTO
La questione se la presenza di un soggetto “sospetto Covid” nel nucleo familiare del difensore costituisca legittimo impedimento che giustifichi il rinvio dell’udienza o meno è stata molto recentemente – precisamente il 21 Aprile 2021 (sentenza pubblicata il…